Trattamenti Estetici
I trattamenti estetici devono mirare a donare armonia e benessere al paziente.Le migliori tecnologie sono nelle mani di una professionista che quotidianamente esegue ogni intervento chirurgico o trattamento medico secondo i dettami della naturalezza.
Per informazioni sui trattamenti estetici e visite di chirurgia estetica potete contattare direttamente la Dott.ssa Maria Vittoria Giatti. al n. 339 46 34 600 o via mail: dr@mariavittoriagiatti.com
Biorivitalizzazione e bioristrutturazione
La biorivitalizzazione e la bioristrutturazione sono trattamenti adatti alla prevenzione e alla riduzione dell’invecchiamento della pelle in quanto agiscono contrastando il cedimento tissutale e riportando la pelle all’idratazione e alla tonicità tipica della giovane età.Si tratta di cure indicate per la cute di viso, collo, décolleté e mani.
Questi interventi si attuano semplicemente iniettando per via intradermica o sottocutanea dei composti a base di acido jaluronico, vitamine e aminoacidi. Questi sono tutti elementi già naturalmente presenti nei nostri tessuti, i quali purtroppo, con l’andare del tempo o a causa di dimagrimenti repentini, si riducono in quantità lasciando la pelle ipotonica, secca e invecchiata.
Entrando nello specifico dei due tipi di trattamento, mentre la biorivitalizzazione dona un aspetto giovane e fresco ed è indicato per pelli non molto invecchiate, nella bioristrutturazione il mix di sostanze iniettate nel derma è volto ad accrescere la produzione di collagene per generare un effetto tensore sulla pelle, per questo si tratta di un intervento indicato in caso di pelli molto invecchiate.
Il processo estetico, in ambo i casi, è privo di effetti collaterali e non presenta controindicazioni ad eccezione di intolleranze ai componenti. La terapia viene effettuata in ambulatorio.
Light Filling
Si tratta di un trattamento di ridensificazione cutanea applicato nel contrasto ai segni di affaticamento poiché favorisce la ridensificazione cutanea di viso, collo e décolleté.Adatto a qualsiasi età aiuta a migliorare lineamenti stanchi, rughe, disidratazione cutanea, perdita di tono e scarsa luminosità dell’incarnato.
Peelings chimici
Esistono differenti tipologie di peelings chimici tra cui scegliere in funzione delle situazioni da curare: iperpigmentazioni, acne, iperseborrea, esiti cicatriziali acneici...In sostanza si tratta di un trattamento che mira a rimuovere gli strati superficiali della pelle accelerando il ricambio cellulare. Il nuovo strato superficiale di derma sarà quindi privo degli inestetismi di cui sopra.
I peeling chimici eseguono con lo scopo di migliorare alcuni aspetti come le rughe prioculari o perilabiali, per aumentare il volume e la definizione delle labbra o degli zigomi, per il rimodellamento volumetrico del viso.
Laserterapia
La laserterapia si avvale degli effetti dell'energia generata da raggi laser per ottenere una risposta biochimica in corrispondenza della membrana cellulare trattata e consiste nell’uso non invasivo dell’energia laser.In medicina estetica e dermatologica l’utilizzo del laser è estremamente diffuso.br> Questo strumento è adoperato ad ampio spettro, si va dal trattamento di acne, rughe, cellulite, cicatrici, verruche, vitiligine, smagliature, macchie della pelle, rilassamento cutaneo, fino alla rimozione dei tatuaggi.
Fillers con acido ialuronico
I fillers all'acido ialuronico vengono iniettati sottopelle attraverso appositi aghi sottilissimi e sono utili per il mantenimento dell’idratazione e dell’elasticità della cute. Questo poiché l’acido ialuronico ha una sorprendente capacità di incamerare e trattenere importanti quantità d’acqua negli spazi extracellulari. Con l’avanzare dell’età la concentrazione di acido ialuronico e collagene nel derma tende a diminuire e le conseguenze sono subito visibili.I principali campi di applicazione dei fillers comprendono la correzione estetica delle pieghe nasolabiali, delle linee verticali perilabiali, delle rughe di espressione, il riempimento di zigomi, guance e naturalmente labbra: i filler all’acido ialuronico sono indicati per ridurre gli avvallamenti cutanei profondi e per aumentare il volume laddove si manifestino difetti nel mantenimento del volume del viso.
Gli interventi con acido ialuronico possono essere eseguiti con l’innovativa Teosyal Pen, uno strumento di altissima precisione. Si tratta del primo dispositivo elettronico senza fili ideato per l’iniezione di acido ialuronico. Esso consente al medico di essere più preciso e leggero nell’applicazione e di iniettare esattamente il quantitativo di prodotto desiderato in maniera progressiva e regolare.
Botulino
Approvata dal Ministero della Salute nel 2004, questa sostanza viene adoperata in campo estetico in Italia con grande successo.A differenza dei fillers con acido ialuronico, quelli al botulino hanno la funzione non di riempire ma di distendere la muscolatura che, contraendosi per via delle quotidiane espressioni facciali, crea rughe sui nostri volti.
Il botulino è in buona sostanza un farmaco capace di bloccare momentaneamente, ma reversibilmente, la contrazione muscolare con effetti che hanno per l’appunto una durata limitata nel tempo. Il vantaggio del botulino è duplice, da un lato la correzione della ruga già presente, dall’altro la prevenzione nella formazione di nuovi segni dovuti all’avanzare dell’età.
Scleroterapia
Le teleangectasie sono un difetto estetico dovuto all’ingrandimento dei vasi sanguigni, sono in sostanza quelle dilatazioni di minuscole vene che formano una sorta di sgradevole ragnatela sulla pelle. Si formano per via della deformazione dei tessuti connettivi delle pareti venose. Il difetto, però, può essere migliorato o risolto con un trattamento chiamato scleroterapia.Esclusa la presenza di vene varicose e di insufficienza venosa, la scleroterapia si esegue iniettando nei capillari un liquido con effetto infiammatorio per le pareti dei vasi sanguigni, questo effetto porta alla chiusura dei capillari con la conseguente eliminazione del disagio estetico.
La scleroterapia non provoca alcun dolore in quanto gli aghi usati sono di diametro piccolissimo. Al termine della seduta viene consigliato l’impiego di una calza elastica per le 48 h successive o secondo le indicazioni del medico oppure potrà essere applicato un bendaggio per la durata di qualche giorno.
La scleroterapia risulta una soluzione definitiva in circa il 90% delle teleangectasie.